Corso base di meditazione

Vuoi ritrovare la serenità?

Corso base di meditazione

Impara a meditare da zero!
Corso di 5 incontri da un’ora e mezza + mini-ritiro di tre ore
con possibilità di scelta tra la versione online e quella dal vivo (scorri fino in fondo all’articolo per tutti i dettagli)

Se sei arrivato fin qui non è un caso. Nulla di ciò che facciamo, o ci accade, è guidato dal caso. Forse da tempo ti interessi di meditazione e stavi cercando un’occasione per cominciare a praticarla, oppure il tuo intuito ti ha condotto fin qui perché qualcosa ti ha fatto vibrare nel profondo.

Qualsiasi sia stato il tuo percorso, sappi che sono molto felice che tu sia qui. La meditazione ha cambiato la mia vita e spero possa cambiare anche la tua. Con questo non voglio dire che la tua vita non vada bene così com’è ora… anzi… Ciò che voglio dire è che grazie alla pratica, tutto ciò che è presente ora nella tua vita acquisirà un colore e un sapore del tutto diverso.

Non ti conosco ancora ma sono quasi certa di una cosa: non vedi l’ora di essere felice! Beh, lo so, non ci vuole chissà quale genio della lampada per capirlo, siamo in sette miliardi e tutti abbiamo lo stesso desiderio: essere felici!

Ti sei mai domandato come mai se questo è il desiderio di ogni abitante sulla terra solo in pochi riescono a realizzarlo? È molto semplice… cercano la felicità nel posto sbagliato!

La felicità è uno spazio sacro, il tuo spazio sacro. Un luogo dentro di te in cui tutto è quieto, silenzioso, gioioso. La meditazione ti insegna a entrare in questo spazio e a restarci il più a lungo possibile.

No, la felicità non ha nulla a che fare con ciò che ti arriva o ti capita, ma solo con il tuo modo di reagire a ciò che ti arriva o ti capita. La felicità parte da te e da te soltanto.

E no, questo corso non fa per te se credi che la meditazione sia una bacchetta magica che in poco tempo possa risolvere tutti i tuoi problemi senza alcuna fatica. La meditazione ha un effetto su di te e sulla tua vita solo se la pratichi! Deluso? Così è la vita… Se vogliamo godere di un panorama fantastico non possiamo che camminare con costanza verso la cima. Finché resteremo a valle, tutto ciò che vedremo saranno i piedi brulli delle montagne.

E ora chiudi gli occhi, poggia una mano sul cuore e fa un profondo espiro.

Sei pronto a tuffarti?

Prima di cominciare ti svelo un ultimo segreto… Tutto ciò che desideri, tutta la bellezza cui aspiri, la felicità, la realizzazione, l’amore… tutto questo è già dentro di te, devi solo imparare a vederlo.

Questo breve corso ti insegnerà a praticare la meditazione di concentrazione e quella di consapevolezza, o mindfulness. Ti fornirà spunti per comprendere meglio i meccanismi della tua mente e imparare a gestirli. Ti aiuterà a trovare un tuo equilibrio interiore che ti permetta di non reagire impulsivamente ma di prenderti del tempo per tornare a te stesso e decidere con lucidità. Ti insegnerà qual è il significato del dolore e come affrontarlo nella vita di tutti i giorni.

Le lezioni serali avranno momenti di teoria, momenti di pratica e momenti di condivisione. La condivisione avverrà in un contesto protetto, di ascolto compassionevole e sincero che permetterà a tutti di esprimersi liberamente. Il mini ritiro sarà invece un’occasione per andare più in profondità nella pratica. Se ti spaventano le tre ore consecutive, non temere: alterneremo diverse pratiche, anche in movimento e ti assicuro che il tempo volerà!

Programma del corso

  1. Che cos’è la meditazione

Perché è importante praticare
Perché soffriamo?
Impariamo a conoscere la nostra mente

2.       La concentrazione

Benefici di una mente concentrata
Cosa accade quando la mente non riesce a concentrarsi
Il respiro e la sua importanza
Introduzione alla tecnica principale di concentrazione

3.       Approfondimenti sulla concentrazione

Tecniche di concentrazione
Tratacka
Utilizzo di mantra
Introduzione alla mindful eating

4.       Consapevolezza del qui e ora

Che cos’è, qual è la sua origine, come praticarla
Vipassana e mindfulness, oriente e occidente
Benefici della pratica di vipassana
Come portarla nella vita di tutti i giorni

5.       Come gestire il dolore

La sua natura, il suo significato, le nostre reazioni
La paura che sorge dal dolore
Meditazione e dolore

6.       Ritiro conclusivo, di una mattinata (circa 9.00 – 12.00)

Ripasso delle principali tecniche apprese
Meditazione camminata
Rito conclusivo e condivisioni finali

Se sei pronto a intraprendere questo viaggio, ISCRIVITI cliccando sul bottone sottostante e specifica il tuo nome, cognome e numero di telefono. Specifica inoltre a che versione del corso vuoi iscriverti: on-line oppure dal vivo (per dettagli su costi/orari/luogo leggi i box sottostanti).
I posti sono limitati, prenotati prima possibile.

Informazioni sul corso on-line

Dove: ZOOM meeting, online

Quando: tutti i martedì dalle 18,45 alle 20,15 a partire dal 27 ottobre 2020 (27/10; 3-10-17-24-28/11), con ritiro finale il 28 novembre 9,00 – 12,00

A chi è rivolto: a chiunque desideri portare maggior pace e serenità nella propria vita

Chi conduce: Valentina Estela Albè, laureata in lettere, mindfulness counselor orientata al Dharma, insegnante di yoga e meditazione e praticante di Vipassana e Metta secondo la tradizione Theravada dei monaci della foresta

Quanto: 80 €

Informazioni sul corso dal vivo

Dove: Cascina Guzzafame a Gaggiano, in provincia di Milano

Quando: tutti i lunedì dalle 18,45 alle 20,15 a partire dal 5 ottobre 2020 (5-12-19-26/10; 2/11), con ritiro finale il 14 novembre 9,30 – 12,30

A chi è rivolto: a chiunque desideri portare maggior pace e serenità nella propria vita

Chi conduce: Valentina Estela Albè, laureata in lettere, mindfulness counselor orientata al Dharma, insegnante di yoga e meditazione e praticante di Vipassana e Metta secondo la tradizione Theravada dei monaci della foresta

Quanto: 120 €

Post Correlati