
Corso crea la collana del tuo parto
Rielabora l’esperienza del tuo parto attraverso l’ascolto profondo, le tecniche meditative e la creazione della tua collana del parto
Il corso la collana del tuo parto è disponibile dal vivo, in gruppo, in una lezione di due ore e mezza o in un colloquio individuale di due ore per tutte le mamme che sentono il bisogno di condividere e rielaborare l’esperienza del loro parto insieme ad altre mamme e ai loro bimbi.
Il regalo più bello che ho ricevuto quando è nata Isabel è stato un incontro di due ore con una doula che mi ha aiutata a rielaborare il mio parto e a farmi connettere con un senso di pace e serenità preziosissimi per il nostro post partum.
Se sei arrivata fin qui non è un caso

Se adesso ti dicessi di chiudere gli occhi e riconnetterti al tuo parto, cosa proveresti? E se ti portassi a ricordare il momento in cui i tuoi occhi hanno per la prima volta visto quelli della tua bambina/o?

Se ti riportassi indietro alle onde tempestose e lunghe pause di bonaccia che avete dovuto affrontare insieme? Hai mai raccontato la tua storia a qualcuno che la ascoltasse così profondamente da farti rivivere, accettare e benedire quei momenti?

Anche il parto più naturale e “sereno” del mondo ha bisogno di essere espresso e raccontato perché il tesoro che nasconde è molto prezioso per mamma e bambino e può essere trovato solo attraverso il ricordo e il profondo sentire.
Questo corso è utile per te se
Ti aiuterà a
Rielaborare il parto è un passaggio tanto importante quanto sottovalutato. Una volta che il bimbo è nato, diamo a lui tutta la nostra attenzione, mettendo noi stesse in secondo piano. Questo è normale e tuttavia finché non ci permettiamo di dare ascolto anche a noi è molto difficile che riusciamo a essere serene e disponibili come vorremmo.
Il primo passo per ascoltarci è quello di dar voce all’incredibile e intensa esperienza del parto, perché tutte le emozioni bloccate in quell’evento possano essere liberate.
Dare un nome ai vari passaggi che abbiamo attraversato e provare a riviverli in un atteggiamento di ascolto non giudicante ci permette di riconnetterci alla forza primigenia che ci ha attraversate in quel momento.
Nella storia del nostro parto è racchiusa la storia della nostra vita e poterne attraversare i passaggi fondamentali significa anche poter guarire le tante ferite di cui non eravamo nemmeno consapevoli.
Questa esperienza ci aiuta anche a creare una forte connessione con il nostro bambino, perché la collana che costruiremo sarà per lui/lei il ricordo della sua nascita, patrimonio inestimabile quando sarà adulto.
Durante l’incontro ripercorreremo insieme le varie fasi del travaglio e per ognuna sceglieremo le perline più adatte per costruire la nostra collana. L’incontro durerà circa due ore e mezza.
Come funziona
Se scegli il corso di gruppo dal vivo
Il corso di gruppo dal vivo Crea la tua collana del parto costa 27€.
Come funziona: durante l’incontro ripercorreremo insieme le varie fasi del travaglio e per ognuna sceglieremo le perline più adatte per costruire la nostra collana. L’incontro durerà circa due ore e mezza.
Dove si svolge: presso il centro Yoga Cascina Guzzafame, a Gaggiano in provincia di Milano
Quando: attualmente questo corso non è disponibile dal vivo per le vigenti normative anti-Covid. Mi sto organizzando per poterlo farlo online.
Chi conduce: Valentina Estela Albè, laureata in lettere, mindfulness counselor orientata al Dharma, insegnante di yoga e meditazione e praticante di Vipassana e Metta secondo la tradizione Theravada dei monaci della foresta
Se scegli il colloquio individuale
Il colloquio individuale Crea la tua collana del parto costa 65€.
Come funziona: In questo colloquio individuale, che dura due ore, non costruiremo una reale collana del parto, ma affronteremo una perla alla volta tutto il percorso che ha portato il tuo bimbo/a tra le tue braccia e poter rivivere e metabolizzare la tua esperienza in un contesto protetto e con l’aiuto delle tecniche meditative.
Dove si svolge: su Zoom
Quando: compila il modulo qui in basso e acquista il tuo colloquio individuale; ti scriverò presto per accordarci sul giorno e l’orario.
Chi conduce: Valentina Estela Albè, laureata in lettere, mindfulness counselor orientata al Dharma, insegnante di yoga e meditazione e praticante di Vipassana e Metta secondo la tradizione Theravada dei monaci della foresta
Rispondo alla tue domande
Fino a quanti mesi dopo il parto si può partecipare a questo incontro?
Non c’è un tempo limite. L’unico limite è posto dalla tua memoria riguardo all’esperienza del parto.
Posso partecipare insieme al mio bambino?
Tendenzialmente questo è un laboratorio tutto per te, mamma. Tuttavia, se il tuo bambino è piccolo e allatti, portalo pure. Se il bimbo ha più di un anno invece ti consiglio di non portarlo perché sarebbe difficile da gestire con le perline e i materiali per la collana.
I materiali per la costruzione della collana sono compresi nel prezzo?
Sì, non dovrai portare nulla e potrai scegliere tra perline e fili disponibili cosa senti più affine a te e alla tua esperienza.
Devo portare altri materiali?
Porta un cuscino abbastanza spesso su cui poter sedere durante l’incontro.
Devo indossare abiti particolari?
No, l’importante è che ti senta comoda perché siederemo a terra.
Dove si trova il centro?
All’interno della cascina Guzzafame, a Gaggiano in provincia di Milano